Architettura










AREA VENDING In alternativa alla “zona fast break” il retro del chiosco può essere convertito in un'area vending con grafica per la comunicazione. Lo scopo è avere un chiosco sempre funzionante anche negli orari in cui è chiuso, oltre che a comunicare e mostrare il marchio e i suoi prodotti durante tutta la giornata.


AREA BREACK La parte posteriore del chiosco può essere utilizzata come spazio per il consumo veloce dei prodotti. Al fine di mantenere l'area sempre pulita e ordinata, sotto lo scaffale sono stati predisposti dei contenitori per la raccolta differenziata.

STRUTTURA ESTERNA Il guscio esterno del chiosco mira a integrare specifiche, materiali e colori del mondo dell'architettura con i colori e finiture legate alla tradizione e identità visiva del marchio. Tutti i materiali scelti sono adatti da utilizzare sia in esterno che per gli interni. Per la chiusura del chiosco sono stati pensati elementi scorrevoli decorativi realizzati in vetro e alluminio. Grazie al gioco di luci tra interno ed esterno, tutto il guscio diventa il protagonista capace di mostrare nel migliore dei modi i valori del marchio e attirare i visitatori tutta la giornata.

ELEMENTI INTERNI Tutti i materiali e i rivestimenti all'interno del chiosco sono stati scelti per simulare al meglio gli elementi già utilizzati nei locali del Caffè di Roma già esistenti. In questo caso le pareti in compensato sono rivestite da laminati metallici con diversi colori e finiture, mentre pavimenti e controsoffitti sono realizzati in materiali tecnici tipici degli interni. I colori utilizzati nel bancone e nel back-counter come verde, bianco e oro, sono legati all’identità aziendale del marchio. In accordo con loro, per il bancone può essere utilizzato un caldo rivestimento in legno laminato che ricorda il colore del caffè. La parete di fondo del bancone posteriore è realizzata da pannelli MDF con listelli verticali che gli conferiscono tridimensionalità, mentre l'illuminazione è a led o costituita da faretti posti nel controsoffitto.
IL CAFFE’ DI ROMA_Kiosk
Il Caffè di Roma negli Emirati Arabi Uniti, un’esperienza di autentico piacere italiano firmata Lavazza.
Per il chiosco ci siamo ispirati a una architettura minimale e preziosa, con dettagli raffinati e design elegante. Come un arredo urbano che si diverte anche durante l’orario di chiusura.
Sia gli interni che gli esterni creano una immagine disinvolta e glamour con un’estetica forte ed evocativa che parla del mondo Lavazza, voce dell’autentico stile italiano nel mondo.
Il progetto verte su di un prodotto modulare e scalabile, una scultura viva che vuole comunicare l’innovazione e la qualità dei prodotti Lavazza. Visibile a 360 gradi, il chiosco può funzionare da solo ma può anche essere uno spazio di condivisione utilizzabile sia da aperto che da chiuso, aggiungendo i moduli dehor, terrazzo e distributore automatico.