Torino Fa Scuola – Enrico Fermi

Cliente Concorso Torino Fa Scuola
Anno 2017
Disciplina Architettura
Ambito Riqualificazione

Il progetto per la scuola Fermi ripensa e riorganizza gli spazi per creare un ambiente educativo dinamico e modulare. L'atrio, cuore pulsante della struttura, diventa un luogo di incontro e confronto, mentre spazi innovativi e bioclimatici offrono soluzioni sostenibili e tecnologiche, creando un modello replicabile per la riqualificazione scolastica.

Spazi dedicati alle diverse funzioni della scuola si sviluppano intorno ad elementi in continuità visiva, orizzontale e verticale. Grandi camini e spazi a doppia o tripla altezza caratterizzano gli ambienti offrendo scorci e visuali inaspettate. Questi sono anche elementi del sistema bioclimatico, che contibuiscono all’efficientamento delle prestazioni energetiche del fabbricato che grazie al teleriscaldamento, ai pannelli radianti a pavimento e pannelli fotovoltaici, oltre a piccole unità di trattamento aria, rendono la scuola tecnologicamente all’avanguardia. Il progetto è pensato come un modello replicabile, da cui partire per immaginare di riqualificare il patrimonio scolastico, partendo dalla scuola Fermi come caso studio. Modularità, flessibilità, adattabilità, e sostenibilità, sono le sue caratteristiche principali

    Il nostro progetto ti ha ispirato?
    Mandaci un messaggio e conosciamoci.